|
|
 |
|
|
BOCCHETTE DI MANDATA
| Attraverso le bocchette di mandata l'aria penetra
nell'ambiente da trattare. Uno o più elementi
deflettori consentono la riduzione della velocità
d'ingresso e l'opportuna miscelazione dell'aria primaria
con quella dell'ambiente, prima dell'immissione stessa.
Per assicurare il corretto ricambio questi dispositivi
permettono inoltre di variare la direzione e le caratteristiche
della traiettoria dell'aria in modo da assicurare il
massimo comfort a chi opera nel locale. |
| Possono essere dotate di serrande di taratura in lamiera
zincata con alette a contrasto per regolare il flusso
d'uscita. |
|
|
| |
|
BOCCHETTE DI RIPRESA
|
| |
| Attraverso le bocchette di ripresa l'aria esce dall'ambiente
condizionato per essere espulsa nell'ambiente esterno
o rinviata verso il sistema di trattamento. |
| Possono essere dotate di serrande di taratura in lamiera
zincata con alette a contrasto per regolare il flusso
d'uscita. |
|
|
| Note tecniche: |
| le bocchette di mandata e di ripresa vengono realizzate
con i seguenti materiali: |
| - alluminio |
| - acciaio zincato |
| - acciaio INOX |
| - rame |
|
|